|
1-2 giugno 2014 Ciclo-Treck in Valle d’Itria Passeggiata in bici in collaborazione con FIAB MATERA IL CICLAMINO
SCHEDA TECNICA:
NOTA E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buone condizioni, dotate di freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo. E’ obbligatorio portare una camera d’aria di scorta. E’ previsto un contributo liberale di partecipazione.
REGOLAMENTO I partecipanti sono tenuti a firmare per presa visione il regolamento qui di seguito sintetizzato. La buona riuscita della cicloescursione dipende dalla partecipazione responsabile degli iscritti e dallo spirito di collaborazione con gli accompagnatori, che sono volontari dell’associazione. Si ricorda a tutti i partecipanti che è sempre obbligatorio il rispetto delle norme del Codice della strada e che prudenza e buon senso aiutano a prevenire incidenti. Apparati di sicurezza attiva e passiva devono essere presenti e in condizioni di efficienza. Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa-ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione. L’iscrizione alla passeggiata è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica.
Descrizione del Percorso Si parte in auto da Matera per raggiungere Alberobello. Qui si lasciano auto e bagagli in albergo. La domenica si visita la zona a Nord di Alberobello: Castellana, Putignano e Noci. In particolare si visitano le Grotte di Castellana (15€). Il lunedì si visita la zona a Sud: Martina Franca, Locorotondo e Cisternino. Il percorso è su strade asfaltate a basso traffico e su strade bianche. Si percorreranno un itinerario cicloturistico segnalato che collega i Comuni della Valle d’Itria e la strada che segue il Canale dell’Acquedotto Pugliese dove è stata inaugurata nel mese di aprile una ciclabile. Il percorso è reso suggestivo dalla presenza dei Trulli, è ondulato e presenta dei sali-scendi con salite brevi e abbastanza pedalabili. E’ possibile partecipare solo ad una delle due giornate o accorciare il percorso tenendo conto del proprio allenamento. |